+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

v09_0766 - GALLIA - SUDOVESTE DELLA GALLIA - CADURCI (Regione di Cahors) Drachme à la tête triangulaire

GALLIA - SUDOVESTE DELLA GALLIA - CADURCI (Regione di Cahors) Drachme à la tête triangulaire q.SPL
MONNAIES 9 (2000)
Prezzo di inizio : 99.09 €
Valutazione : 144.83 €
lotto invenduto
Tipo : Drachme à la tête triangulaire
Data: c. 121-52 AC.
Metallo : argento
Diametro : 13 mm
Asse di coniazione : 3 h.
Peso : 2,61 g.
Grado di rarità : R1
Commenti sullo stato di conservazione:
Décentré au droit, mais sur un flan régulier pour ce type de monnayage
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Titolatura diritto : ANÉPIGRAPHE.
Descrittivo diritto : Reste de la tête triangulaire.

Rovescio


Titolatura rovescio : ANÉPIGRAPHE.
Descrittivo rovescio : Croix bouletée formée de quatre cantons : besant et arc de cercle pointé au 2e canton ; besant aux 1er et 4e cantons ; hache bouletée au 3e canton.

Cronistoria


GALLIA - SUDOVESTE DELLA GALLIA - CADURCI (Regione di Cahors)

(II - I secolo a.C.)

I Cadurques, dopo la creazione della provincia di Narbonnaise, erano i vicini più stretti dei Volques e dei Tolosates. Il loro territorio si estendeva sull'attuale dipartimento del Lot e su quello del Tarn-et-Garonne, nei limiti dell'antica provincia del Quercy con capoluogo Cahors.. Erano circondati dagli Arvernes e dai Gabales, dai Rutenes e dai Nitiobroges. Fecero un notevole ingresso durante le guerre galliche e furono citati più volte da Cesare. Si unirono alla coalizione formata da Vercingetorige e, su sua richiesta, attaccarono (con i Rutenes) i Volchi arecomi che rimasero fedeli ai romani.. Il capo Cadurque, Luctérios, riesce a unire i Gabales ei Nitiobrogi per assediare Narbonne. Cesare, avvertito, sgombra il capoluogo della Provincia. I Cadurques hanno preso parte al contingente di 35. 000 uomini delle Arvernes per salvare Alesia, assediata. Dopo la sconfitta e la resa di Vercingetorige, Luctérios prese parte, sempre l'anno successivo nel 51 a.C.. -VS. , a difesa dell'oppidum di Uxellodunum (Puy d'Issolu nel Lot). Fonti: Cesare (BG. VII, 4, 64 e 75; VIII, 32 e 34); Strabone (g. VI, 2, 2).

Articoli visualizzati di recente

5 à 100 Lirot Lot ISRAELE  1968 P.34a, P.35a, P.36a FDC
5 à 100 Lirot Lot ISRAELE 1968 P.34a, P.35a, P.36a FDC
30.00 €
VITTORINO Antoninien BB/q.BB
VITTORINO Antoninien BB/q.BB
20.00 €

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr