Live auction - bga_1034845 - BRETAGNE - CATUVELLAUNI and TRINOVANTES Bronze CVNOBELINE au “Metal-Worker”
Devi Sign-in ed essere un offerente approvato fare un'offerta, Login per fare offerte. Conti sono soggetti ad approvazione e di approvazione sono raggiunti entro 48 ore. Non aspettare fino al giorno di una vendita si chiude per registrarti.Confermando la tua offerta su questo oggetto ti impegni ad un contratto legalmente vincolante per l'acquisto di questo prodotto e fare clic su «offerta» costituisce accettazione dei termini di utilizzo de live auctions cgb.fr.
Offerta deve essere collocato in euro gli importi interi vendita only.The si chiuderà al momento sulla descrizione dell'oggetto, eventuali offerte pervenute al sito dopo l'orario di chiusura non verranno eseguite. Volte transmition possono variare e le offerte potrebbero essere respinto se si attende per gli ultimi secondi. Per ulteriori informazioni ckeck le FAQ Live auction.
Le offerte vincenti saranno sottomesse ai 18% per spese di compartecipazione alla vendita.
Le offerte vincenti saranno sottomesse ai 18% per spese di compartecipazione alla vendita.
Prezzo di inizio : | 300 € |
Valutazione : | 500 € |
Prezzo : | 410 € |
Offerta maxima : | 420 € |
Data di fine vendita : | 22 luglio 2025 16:14:05 |
partecipanti : | 4 partecipanti |
Tipo : Bronze CVNOBELINE au “Metal-Worker”
Data: c. 40 AC.
Metallo : bronzo
Diametro : 15 mm
Asse di coniazione : 1 h.
Peso : 2,22 g.
Grado di rarità : R3
Commenti sullo stato di conservazione:
Très beau bronze frappé sur flan légèrement décentré. Très fine usure régulière. Patine verte
N° nelle opere di riferimento :
Pedigree :
Monnaie provenant de la collection Eugen Wankmüller Munich
Diritto
Titolatura diritto : CVNO [BELIN].
Descrittivo diritto : Tête romanisée à gauche.
Rovescio
Titolatura rovescio : TASCIO.
Descrittivo rovescio : Artisan dinandier travaillant un vase de métal, assis à droite.
Commento
Cette scène d'artisanat est exceptionnelle et particulièrement intéressante ! Aucune scène de ce genre ne figure sur les monnaies gauloises de Gaule, alors que ce genre d'iconographie est "typique" du monnayage anglais.
This craft scene is exceptional and particularly interesting! No scene of this kind appears on Gallic coins from Gaul, while this type of iconography is \\\"typical\\\" of English coinage.
This craft scene is exceptional and particularly interesting! No scene of this kind appears on Gallic coins from Gaul, while this type of iconography is \\\"typical\\\" of English coinage.