+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

E-auction 638-639431 - bgr_1032414 - BITINIA - ERACLEA PONTICA Statère

BITINIA - ERACLEA PONTICA Statère q.BB
Devi Sign-in ed essere un offerente approvato fare un'offerta, Login per fare offerte. Conti sono soggetti ad approvazione e di approvazione sono raggiunti entro 48 ore. Non aspettare fino al giorno di una vendita si chiude per registrarti.Confermando la tua offerta su questo oggetto ti impegni ad un contratto legalmente vincolante per l'acquisto di questo prodotto e fare clic su «offerta» costituisce accettazione dei termini di utilizzo de e-auctions cgb.fr. Offerta deve essere collocato in euro gli importi interi vendita only.The si chiuderà al momento sulla descrizione dell'oggetto, eventuali offerte pervenute al sito dopo l'orario di chiusura non verranno eseguite. Volte transmition possono variare e le offerte potrebbero essere respinto se si attende per gli ultimi secondi. Per ulteriori informazioni ckeck le FAQ.

SENZA COSTI PER GLI ACQUIRENTI.
Valutazione : 380 €
Prezzo : 181 €
Offerta maxima : 255 €
Data di fine vendita : 07 luglio 2025 14:06:00
partecipanti : 11 partecipanti
Tipo : Statère
Data: c. 345-337 AC.
Nome della officina / città: Bithynie, Héraclée Pontique
Metallo : argento
Diametro : 22 mm
Asse di coniazione : 12 h.
Peso : 8,57 g.
Grado di rarità : R2
Commenti sullo stato di conservazione:
Monnaie sur un flan centré. Usure importante mais régulière. Portrait agréable. Patine grise
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Titolatura diritto : ANÉPIGRAPHE.
Descrittivo diritto : Tête imberbe de Dionysos à gauche avec une couronne de lierre ; thyrse sur l’épaule.

Rovescio


Descrittivo rovescio : Héraklès nu debout à gauche, la léonté sur le bras érigeant un trophée constitué d’un casque corinthien, d’un bouclier, d’une cuirasse et d’une javeline transversale ; la massue appuyée contre le trophée ; entre les jambes d’Héraklès, une tête de bélier.
Legenda rovescio : TIMOQEOU/ DIUONUSOU
Traduzione rovescio : (de Thimothée et Dyonisos).

Cronistoria


BITINIA - ERACLEA PONTICA

(V - IV secolo a.C.)

Héraclée Pontique (Heraclea Pontica) era un'importante città all'ingresso di Pont-Euxin. Fu fondata come Kios, Bisanzio e Calcedonia da coloni megaresi di origine dorica, associati ai Beoti di Tanagra intorno al 558 aC, secondo E. Babelon. Fu governata da tiranni per tutto il V secolo prima di vivere un periodo di democrazia tra il 415 e il 364 aC Molti tiranni si succedettero da Clearco a Lisimaco tra il 352 e il 281 aC Satiro assicurò il potere tra il 352 e il 345 aC prima di essere assassinato. Timoteo e Dioniso condivisero il potere tra il 345 e il 337 a.C., poi Dioniso lo mantenne da solo tra il 337 e il 305 a.C. Alla sua morte, Amastri, moglie di Dioniso, gli succedette per conto dei suoi due figli Clearco il Giovane e Ossiatre. La regina sposò Lisimaco. Quando la regina fu assassinata su istigazione dei suoi figli, Lisimaco li fece giustiziare e si impadronì della regione. Heraclea Ponticus conobbe un grande periodo di prosperità economica e commerciale fino al III secolo a.C.

Articoli visualizzati di recente

BITINIA - ERACLEA PONTICA Statère q.BB
BITINIA - ERACLEA PONTICA Statère q.BB
380.00 €
SASSANIDES - REGNO DI SASANIDES - KHUSRO I Drachme BB
SASSANIDES - REGNO DI SASANIDES - KHUSRO I Drachme BB
81.00 €
MARCO ANTONIO Denier MB/q.BB
MARCO ANTONIO Denier MB/q.BB
185.00 €
TETRICO I Antoninien q.BB
TETRICO I Antoninien q.BB
3.00 €
CRISPO Centenionalis ou nummus SPL
CRISPO Centenionalis ou nummus SPL
80.00 €
25 centimes Patey, 1er type 1903  F.168/3 MB
25 centimes Patey, 1er type 1903 F.168/3 MB
1.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr