+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

v43_0322 - AXOUM - REGNO DI AXOUM - OUSANA Triens aux portraits et aux épis

AXOUM - REGNO DI AXOUM - OUSANA Triens aux portraits et aux épis q.SPL
MONNAIES 43 (2010)
Prezzo di inizio : 750.00 €
Valutazione : 1 500.00 €
Prezzo realizzato : 750.00 €
Tipo : Triens aux portraits et aux épis
Data: c. 450-500
Nome della officina / città: Atelier incertain
Metallo : oro
Diametro : 19 mm
Asse di coniazione : 12 h.
Peso : 1,60 g.
Grado di rarità : R3
Commenti sullo stato di conservazione:
Exemplaire sur un flan large et mince, bien centré des deux côtés avec les portraits visibles
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Titolatura diritto : + OVCANA B-ASILEVC.
Descrittivo diritto : Buste drapé à droite, la chevelure recouverte d'un bonnet décoré sur sa partie avant ; légende autour avec une croisette à 12 heures ; grènetis.
Traduzione diritto : (Ousanas roi).

Rovescio


Titolatura rovescio : + BCOVI -+I+AIYC.
Descrittivo rovescio : Buste drapé à droite, la chevelure recouverte d'un bonnet décoré sur sa partie avant, inscrite dans un grènetis intérieur ; légende autour avec une croisette à 12 heures ; grènetis extérieur.
Traduzione rovescio : (par la grâce de Dieu).

Commento


Les légendes de cette monnaie du type 89 sont très variées. Traduites, les légendes grecques désignent (Ousanas roi par la grâce de Dieu). Ce monarque n’a rien à voir avec son homonyme du IVe siècle. Début de cassure de coin perceptible au droit sur le nez du roi.
The legends of this type 89 coin are very varied. Translated, the Greek legends designate (Ousanas king by the grace of God). This monarch has nothing to do with his namesake from the 4th century. The beginning of a die break is visible on the obverse of the king's nose.

Cronistoria


AXOUM - REGNO DI AXOUM - OUSANA

(V secolo a.C.)

Aksum o Aksum era la capitale di un regno situato nel nord dell'Etiopia nell'attuale provincia del Tigray. La tradizione vuole che l'Etiopia facesse parte del famoso regno biblico di Saba e che il ricco dignitario venuto a far visita a Salomone altri non fosse che la regina degli etiopi.. Tuttavia, il regno di Saba era con ogni probabilità situato nell'Arabia sudoccidentale. Gli axumiti giocarono un ruolo importante nel commercio del Mar Rosso e furono molto presto in contatto con gli egiziani, i greci e poi i romani. Nel III secolo d.C., il Regno di Aksum era stato stabilito sull'Etiopia. Raggiunse il suo apice nel IV secolo, durante il regno di Ezana (c. 320-356). Aksum è stato il primo stato africano a coniare monete! Il regno fu evangelizzato da Frumenzio, mercante siriano che fu consacrato primo vescovo del Regno da Atanasio di Alessandria. Convertito lui stesso al cristianesimo, Ezana ne fece la religione dell'intero impero.. Per un certo periodo l'Etiopia intrattenne relazioni commerciali (soprattutto in avorio) con il mondo occidentale, ma queste furono interrotte nel VII secolo.. Per quasi 1.000 anni l'Etiopia rimase isolata dal resto del mondo cristiano, perché si proteggeva a nord ea est dalle invasioni musulmane ea sud dagli invasori pagani.. Fu più in particolare la conquista dell'Egitto e della Nubia da parte dei musulmani che separò l'Etiopia dal resto della cristianità.. A differenza di altri paesi africani, l'Etiopia non ha mai vissuto un lungo periodo di colonizzazione europea, solo una breve presenza italiana intorno alla fine del secolo e dal 1935 al 1941.. Nel 1974, un colpo di stato militare pose fine violentemente al vecchio impero. Le monete offerte in questa vendita appartenevano a un collezionista che le ha recuperate, subito dopo la seconda guerra mondiale, a nord di Addis. Provenivano da un tesoro più grande, le altre parti del quale, ahimè, furono fuse dall'inventore etiope per farne gioielli. Il collezionista che ha salvato queste monete, ben noto ai numismatici dell'epoca, era un amico di Jean Vinchon.

Articoli visualizzati di recente

BLÉSOIS - COMTÉ DE BLOIS - THIBAUT III Denier BB/q.BB
BLÉSOIS - COMTÉ DE BLOIS - THIBAUT III Denier BB/q.BB
19.00 €
LOUIS XV  THE WELL-BELOVED  Louis d’or aux écus ovales, tête ceinte d’un bandeau 1748 Lille SPL62
LOUIS XV "THE WELL-BELOVED" Louis d’or aux écus ovales, tête ceinte d’un b
2000.00 €
Essai de 20 francs Jeux Méditerranéens 1993 Pessac F.404/1 FDC
Essai de 20 francs Jeux Méditerranéens 1993 Pessac F.404/1 FDC
110.00 €
CILE 1 Peso Condor 1854 Santiago q.BB
CILE 1 Peso Condor 1854 Santiago q.BB
106.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr