+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

fme_561154 - AUTRICHE - STYRIE - MAXIMILIEN Ier Médaille, Mariage de Maximilien d’Autriche et de Marie de Bourgogne

AUTRICHE - STYRIE - MAXIMILIEN Ier Médaille, Mariage de Maximilien d’Autriche et de Marie de Bourgogne q.SPL
non disponibile.
Articolo venduto sul nostro negozio (2020)
Prezzo : 80.00 €
Tipo : Médaille, Mariage de Maximilien d’Autriche et de Marie de Bourgogne
Data: c.1477
Metallo : stagno bronzato
Diametro : 48,5 mm
Asse di coniazione : 6 h.
Peso : 33,38 g.
Orlo : lisse
Marchio : sans poinçon
Commenti sullo stato di conservazione:
Exemplaire percé à 12 heures à l’avers
N° nelle opere di riferimento :
Pedigree :
Cet exemplaire provient de la Collection Terisse

Diritto


Titolatura diritto : MAXIMILIANVS. FR. CAES. F. DUX. - AVSTR. BVRGVND..
Descrittivo diritto : Buste à droite de l’Empereur Maximilien .

Rovescio


Titolatura rovescio : MARIA. KAROLI. F. DVX. BVRGVNDIAE. AVSTRIAE. BRAB. C. FLAN :.
Descrittivo rovescio : Buste à droite, en chignon, de Marie de Bourgogne avec son monogramme couronné derrière son cou.

Commento


Cette médaille célèbre l’union de Maximilien d’Autriche et de Marie de Bourgogne. Le mariage eut lieu par procuration le 21 Avril 1477 pour une célébration effective le 19 Août..
This medal celebrates the union of Maximilian of Austria and Mary of Burgundy. The marriage took place by proxy on April 21, 1477, with an actual celebration on August 19.

Cronistoria


AUTRICHE - STYRIE - MAXIMILIEN Ier

(19/08/1493-12/01/1519)

Massimiliano nacque il 22 marzo 1459 a Wiener-Neustadt, figlio dell'imperatore Federico III. Nel 1477 sposò Maria di Borgogna, unica figlia ed erede di Carlo il Temerario; questo matrimonio portò i Paesi Bassi nei possedimenti degli Asburgo, che scatenò una guerra di successione con il re di Francia Luigi XI che fu risolta solo con il trattato di Arras (23 dicembre 1482); questo trattato concesse al re di Francia Piccardia e Borgogna, Massimiliano mantenendo i Paesi Bassi e la Franca Contea. Dopo la morte di Maria di Borgogna nel 1482, a seguito di una caduta da cavallo, rimase reggente dei Paesi Bassi e cercò di incorporarvi le Fiandre, provocando le rivolte di Gand e Liegi. Questo nuovo conflitto terminò solo con la pace di Kadzand (30 giugno 1492). Nel 1489 sposò per procura Anna di Bretagna, ma questo matrimonio contrario agli interessi del re di Francia fu rotto. Divenne imperatore alla morte del padre e nel 1493 sposò suo figlio, Filippo il Bello, con Giovanna la Folle. Ha lasciato a suo nipote, Carlo V, più di mezza Europa.

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr