E-auction 632-630095 - AUSTRIA 5 Euro 200 ANS DU COMPOSITEUR JOSEPH HAYDEN 2009 Vienne
Devi Sign-in ed essere un offerente approvato fare un'offerta, Login per fare offerte. Conti sono soggetti ad approvazione e di approvazione sono raggiunti entro 48 ore. Non aspettare fino al giorno di una vendita si chiude per registrarti.Confermando la tua offerta su questo oggetto ti impegni ad un contratto legalmente vincolante per l'acquisto di questo prodotto e fare clic su «offerta» costituisce accettazione dei termini di utilizzo de e-auctions cgb.fr.
Offerta deve essere collocato in euro gli importi interi vendita only.The si chiuderà al momento sulla descrizione dell'oggetto, eventuali offerte pervenute al sito dopo l'orario di chiusura non verranno eseguite. Volte transmition possono variare e le offerte potrebbero essere respinto se si attende per gli ultimi secondi. Per ulteriori informazioni ckeck le FAQ.
SENZA COSTI PER GLI ACQUIRENTI.
SENZA COSTI PER GLI ACQUIRENTI.
Tipo : 5 Euro 200 ANS DU COMPOSITEUR JOSEPH HAYDEN
Data: 2009
Nome della officina / città: Vienne
Quantità coniata : 450.000
Metallo : argento
Titolo in millesimi : 800 ‰
Diametro : 28,50 mm
Asse di coniazione : 12 h.
Peso : 10 g.
Orlo : lisse nonagonale
N° nelle opere di riferimento :
Diritto
Descrittivo diritto : Portrait du célèbre compositeur de profil droit. Sur sa poitrine s'étend une portée musicale où s'inscrit le millésime. A droite, deux violons avec son nom au dessus et ses dates de naissance et de mort.
Rovescio
Descrittivo rovescio : Les neuf blasons des provinces autrichiennes entourent le "5" de la valeur faciale "5 EURO". Autour des blasons se situe la mention "REPUBLIK ÖSTERREICH" (République d'Autriche). Le design est directement inspiré des anciennes pièces de 50 schillings autrichiennes.
Commento
Pièce commémorative circulante célébrant Joseph Hayden.
On retrouve sur cette pièce le symbole du programme des émissions communes à plusieurs états-membres “EUROPA”.
On retrouve sur cette pièce le symbole du programme des émissions communes à plusieurs états-membres “EUROPA”.