E-auction 136-76075 - brm_374180 - AUGUSTO Denier
Devi Sign-in ed essere un offerente approvato fare un'offerta, Login per fare offerte. Conti sono soggetti ad approvazione e di approvazione sono raggiunti entro 48 ore. Non aspettare fino al giorno di una vendita si chiude per registrarti.Confermando la tua offerta su questo oggetto ti impegni ad un contratto legalmente vincolante per l'acquisto di questo prodotto e fare clic su «offerta» costituisce accettazione dei termini di utilizzo de e-auctions cgb.fr.
Offerta deve essere collocato in euro gli importi interi vendita only.The si chiuderà al momento sulla descrizione dell'oggetto, eventuali offerte pervenute al sito dopo l'orario di chiusura non verranno eseguite. Volte transmition possono variare e le offerte potrebbero essere respinto se si attende per gli ultimi secondi. Per ulteriori informazioni ckeck le FAQ.
SENZA COSTI PER GLI ACQUIRENTI.
SENZA COSTI PER GLI ACQUIRENTI.
Valutazione : | 500 € |
Prezzo : | 260 € |
Offerta maxima : | 260 € |
Data di fine vendita : | 23 novembre 2015 15:04:00 |
partecipanti : | 8 partecipanti |
Tipo : Denier
Data: 15 AC.
Nome della officina / città: Lyon
Metallo : argento
Titolo in millesimi : 950 ‰
Diametro : 19 mm
Asse di coniazione : 3 h.
Peso : 3,44 g.
Grado di rarità : R1
Commenti sullo stato di conservazione:
Très bel exemplaire bien centré sur un flan ovale. Joli revers avec un important relief. Patine gris foncé
N° nelle opere di riferimento :
Diritto
Titolatura diritto : AVGVSTVS - DIVI. F.
Descrittivo diritto : Tête nue d'Auguste à droite (O°).
Traduzione diritto : “Augustus Divi Filius”, (Auguste fils du divin [Jules]).
Rovescio
Titolatura rovescio : IMP - X// ACT À L'EXERGUE.
Descrittivo rovescio : Apollon Actien, vêtu de la tunique talaire (longue) et d’un ample amictus (manteau), tenant de la main droite le plectrum et de la gauche, une lyre.
Traduzione rovescio : “Imperator decimum/ Actium”, (revêtu de la dixième salutation impériale/ Actium).
Commento
Pour ce type J.-B. Giard a relevé vingt exemplaires pour le denier avec dix-neuf coins de droit et vingt coins de revers pour vingt-et-un exemplaires. Ce type a aussi été frappé en or et avec la tête à gauche. Au total, avec la tête à droite, nous avons trente-cinq coins de droit et quarante coins de revers pour cinquante exemplaires.