E-auction 22-6155 - bga_132668 - GALLIA BELGICA - ATREBATES (Regione di Arras) Bronze CAITIO/AMANDI
Devi Sign-in ed essere un offerente approvato fare un'offerta, Login per fare offerte. Conti sono soggetti ad approvazione e di approvazione sono raggiunti entro 48 ore. Non aspettare fino al giorno di una vendita si chiude per registrarti.Confermando la tua offerta su questo oggetto ti impegni ad un contratto legalmente vincolante per l'acquisto di questo prodotto e fare clic su «offerta» costituisce accettazione dei termini di utilizzo de e-auctions cgb.fr.
Offerta deve essere collocato in euro gli importi interi vendita only.The si chiuderà al momento sulla descrizione dell'oggetto, eventuali offerte pervenute al sito dopo l'orario di chiusura non verranno eseguite. Volte transmition possono variare e le offerte potrebbero essere respinto se si attende per gli ultimi secondi. Per ulteriori informazioni ckeck le FAQ.
SENZA COSTI PER GLI ACQUIRENTI.
SENZA COSTI PER GLI ACQUIRENTI.
Valutazione : | 130 € |
Prezzo : | 41 € |
Offerta maxima : | 51 € |
Data di fine vendita : | 16 settembre 2013 15:12:30 |
partecipanti : | 4 partecipanti |
Tipo : Bronze CAITIO/AMANDI
Data: Ier siècle avant J.-C.
Metallo : bronzo
Diametro : 16,17 mm
Asse di coniazione : 2 h.
Peso : 2,15 g.
Grado di rarità : R2
Commenti sullo stato di conservazione:
Exemplaire sur un petit flan avec un petit portrait au droit. Patine vert foncé
Diritto
Descrittivo diritto : Tête janiforme barbue celtisée avec torque à la base du cou.
Rovescio
Descrittivo rovescio : Lion passant à droite avec une ligne de terre ; au-dessus, deux branches croisées.
Commento
Le droit est peut-être copié sur le denier de C. Fonteius, frappé en 114-113 AC. (RRC. 290/1 = RCV. 167), sur les bronzes à la tête janiforme barbue ou pas dont les derniers exemplaires sont frappés par Sextus Pompée (RCV. 1394). Le revers est d’inspiration massaliote et copié sur les drachmes de Marseille.
The obverse is perhaps copied from the denarius of C. Fonteius, struck in 114-113 BC. (RRC. 290/1 = RCV. 167), on the bronzes with bearded or unbearded janiform heads, the last examples of which were struck by Sextus Pompey (RCV. 1394). The reverse is of Massaliote inspiration and copied from the drachmas of Marseille
The obverse is perhaps copied from the denarius of C. Fonteius, struck in 114-113 BC. (RRC. 290/1 = RCV. 167), on the bronzes with bearded or unbearded janiform heads, the last examples of which were struck by Sextus Pompey (RCV. 1394). The reverse is of Massaliote inspiration and copied from the drachmas of Marseille