Live auction - bga_1009729 - ATREBATES / REGNI Quart de statère au serpent cornu
Devi Sign-in ed essere un offerente approvato fare un'offerta, Login per fare offerte. Conti sono soggetti ad approvazione e di approvazione sono raggiunti entro 48 ore. Non aspettare fino al giorno di una vendita si chiude per registrarti.Confermando la tua offerta su questo oggetto ti impegni ad un contratto legalmente vincolante per l'acquisto di questo prodotto e fare clic su «offerta» costituisce accettazione dei termini di utilizzo de live auctions cgb.fr.
Offerta deve essere collocato in euro gli importi interi vendita only.The si chiuderà al momento sulla descrizione dell'oggetto, eventuali offerte pervenute al sito dopo l'orario di chiusura non verranno eseguite. Volte transmition possono variare e le offerte potrebbero essere respinto se si attende per gli ultimi secondi. Per ulteriori informazioni ckeck le FAQ Live auction.
Le offerte vincenti saranno sottomesse ai 18% per spese di compartecipazione alla vendita.
Le offerte vincenti saranno sottomesse ai 18% per spese di compartecipazione alla vendita.
Tipo : Quart de statère au serpent cornu
Data: c. 60-50 AC.
Metallo : oro
Diametro : 15 mm
Asse di coniazione : 10 h.
Peso : 1,34 g.
Grado di rarità : R2
Commenti sullo stato di conservazione:
Superbe quart bien venu à la frappe. Flan voilé. Patine de collection
N° nelle opere di riferimento :
Diritto
Titolatura diritto : ANÉPIGRAPHE.
Descrittivo diritto : Tête désarticulée à droite, dont on ne voit que les lauriers, les mèches de cheveux et la base du cou ; grènetis.
Rovescio
Titolatura rovescio : ANÉPIGRAPHE.
Descrittivo rovescio : Cheval à droite ; une roue crantée entre les jambes et des annelets pointés dans le champ.
Commento
Cette intéressante monnaie est étrangement proche des monnaies de la série dite “au serpent cornu” dont une douzaine de quarts seraient connus ; les provenances seraient localisées dans l'Aisne et principalement la Somme.
Pour ce type précis, nous aurions plutôt à faire à une monnaie anglo-saxonne frappée par les Atrébates.
This interesting coin is strangely close to the coins of the so-called “horned serpent” series, of which a dozen quarters are known; the provenances are said to be located in the Aisne and mainly the Somme. For this specific type, we would rather be dealing with an Anglo-Saxon coin struck by the Atrebates.
Pour ce type précis, nous aurions plutôt à faire à une monnaie anglo-saxonne frappée par les Atrébates.
This interesting coin is strangely close to the coins of the so-called “horned serpent” series, of which a dozen quarters are known; the provenances are said to be located in the Aisne and mainly the Somme. For this specific type, we would rather be dealing with an Anglo-Saxon coin struck by the Atrebates.







Data di Live
Segnalare un errore
Stampate la pagina
Condividi mia selezione
Fai una domanda
Consegnare / vendere




