E-auction 607-581441 - bga_639611 - GALLIA - ARVERNI (Regione di Clermont-Ferrand) Bronze ROAC, DT. 3716 et 2613
Devi Sign-in ed essere un offerente approvato fare un'offerta, Login per fare offerte. Conti sono soggetti ad approvazione e di approvazione sono raggiunti entro 48 ore. Non aspettare fino al giorno di una vendita si chiude per registrarti.Confermando la tua offerta su questo oggetto ti impegni ad un contratto legalmente vincolante per l'acquisto di questo prodotto e fare clic su «offerta» costituisce accettazione dei termini di utilizzo de e-auctions cgb.fr.
Offerta deve essere collocato in euro gli importi interi vendita only.The si chiuderà al momento sulla descrizione dell'oggetto, eventuali offerte pervenute al sito dopo l'orario di chiusura non verranno eseguite. Volte transmition possono variare e le offerte potrebbero essere respinto se si attende per gli ultimi secondi. Per ulteriori informazioni ckeck le FAQ.
SENZA COSTI PER GLI ACQUIRENTI.
SENZA COSTI PER GLI ACQUIRENTI.
Valutazione : | 120 € |
Prezzo : | 38 € |
Offerta maxima : | 41 € |
Data di fine vendita : | 02 dicembre 2024 14:05:40 |
partecipanti : | 5 partecipanti |
Tipo : Bronze ROAC, DT. 3716 et 2613
Data: Ier siècle avant J.-C.
Metallo : bronzo
Diametro : 16,5 mm
Asse di coniazione : 9 h.
Peso : 2,41 g.
Grado di rarità : R2
Commenti sullo stato di conservazione:
Bel exemplaire avec des taches en périphéries. Patine vert foncé
N° nelle opere di riferimento :
Diritto
Titolatura diritto : ANÉPIGRAPHE.
Descrittivo diritto : Tête masculine à gauche ; un annelet devant le front, un autre sous le menton et un autre derrière la nuque.
Rovescio
Titolatura rovescio : ANÉPIGRAPHE.
Descrittivo rovescio : Cheval au pas à gauche ; au-dessus, annelet perlé pointé ; sous le poitrail et entre les deux jambes avant, deux annelets ; grènetis.
Commento
Ce bronze est rare et sous documenté ; deux monnaies du Nouvel Atlas y correspondent, l'une dans le tome II et l'autre dans le tome III (DT. 2613 et 3716), ce qui montre nos incertitudes quant à ce bronze. L’exemplaire proposé ici est anépigraphe, comme presque tous les exemplaires connus. Les auteurs du Nouvel Atlas signalent les monnaies BN. 4373-75 et 4380-81, ainsi que le n° 425 de MONNAIES XV.
This bronze is rare and under-documented; two coins from the New Atlas correspond to it, one in volume II and the other in volume III (DT. 2613 and 3716), which shows our uncertainties regarding this bronze. The copy offered here is anepigraph, like almost all known examples. The authors of the Nouvel Atlas report BN coins. 4373-75 and 4380-81, as well as n° 425 of MONNAIES XV
This bronze is rare and under-documented; two coins from the New Atlas correspond to it, one in volume II and the other in volume III (DT. 2613 and 3716), which shows our uncertainties regarding this bronze. The copy offered here is anepigraph, like almost all known examples. The authors of the Nouvel Atlas report BN coins. 4373-75 and 4380-81, as well as n° 425 of MONNAIES XV