+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

Live auction - bgr_1041113 - APULIA - TEATE Diobole

APULIA - TEATE Diobole q.SPL
Devi Sign-in ed essere un offerente approvato fare un'offerta, Login per fare offerte. Conti sono soggetti ad approvazione e di approvazione sono raggiunti entro 48 ore. Non aspettare fino al giorno di una vendita si chiude per registrarti.Confermando la tua offerta su questo oggetto ti impegni ad un contratto legalmente vincolante per l'acquisto di questo prodotto e fare clic su «offerta» costituisce accettazione dei termini di utilizzo de live auctions cgb.fr. Offerta deve essere collocato in euro gli importi interi vendita only.The si chiuderà al momento sulla descrizione dell'oggetto, eventuali offerte pervenute al sito dopo l'orario di chiusura non verranno eseguite. Volte transmition possono variare e le offerte potrebbero essere respinto se si attende per gli ultimi secondi. Per ulteriori informazioni ckeck le FAQ Live auction.

Le offerte vincenti saranno sottomesse ai 18% per spese di compartecipazione alla vendita.
Valutazione : 300 €
Prezzo : no offerta
Offerta maxima : no offerta
Data di fine vendita : 26 agosto 2025 14:00:40
Tipo : Diobole
Data: c. 325-275 AC.
Nome della officina / città: 23332
Metallo : argento
Diametro : 12,5 mm
Asse di coniazione : 3 h.
Peso : 0,95 g.
Grado di rarità : R2
Commenti sullo stato di conservazione:
Monnaie centrée des deux côtés. Joli portrait, bien venu à la frappe. Revers agréable. Patine grise avec de légers reflets dorés
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Titolatura diritto : ANÉPIGRAPHE.
Descrittivo diritto : Tête d'Athéna à gauche, coiffée du casque corinthien à cimier orné d’un griffon.

Rovescio


Titolatura rovescio : TIATI.
Descrittivo rovescio : Héraklès debout à gauche, étranglant le lion de Némée ; massue dans le champ à droite.
Traduzione rovescio : (Teate).

Commento


Ce type est directement copié sur le monnayage de Tarente. Il figure comme tel dans l’ouvrage de Ravel sur la collection Vlasto.
This type is directly copied from the Tarentum coinage. It appears as such in Ravel's work on the Vlasto collection.

Cronistoria


APULIA - TEATE

(IV - II secolo a.C.)

Teate o Teanum Apulum (Teate di Puglia) è una città italica di origine osca in Amulia. Elke è geograficamente situata sul corso del Fortore. Successivamente sotto l'influenza di Velia e Taranto, la città si alleò con i Sanniti durante la Seconda Guerra Mondiale. Passò sotto il dominio romano dal 318 a.C. e rimase fedele a Roma, anche nei momenti più bui dell'Urbe dopo la sconfitta di Canne nel 216 a.C..

Articoli visualizzati di recente

APULIA - TEATE Diobole q.SPL
APULIA - TEATE Diobole q.SPL
150.00 €
EGITTO - REGNO D EGITTO - TOLOMEO IV PHILOPATOR Triobole q.BB
EGITTO - REGNO D'EGITTO - TOLOMEO IV PHILOPATOR Triobole q.BB
80.00 €
LOTTE Lots de 2 sesterces lotto
LOTTE Lots de 2 sesterces lotto
127.00 €
DOMIZIANO Dupondius q.BB/MB
DOMIZIANO Dupondius q.BB/MB
35.00 €
CLODIO ALBINO Sesterce q.BB
CLODIO ALBINO Sesterce q.BB
82.00 €
ANTONINO PIO Sesterce BB
ANTONINO PIO Sesterce BB
135.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr