+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

bpv_1081013 - ANTINOÜS Obole

ANTINOÜS Obole q.BB
600.00 €
Quantità
Aggiungi al carrelloAggiungi al carrello
Tipo : Obole
Data: 19
Data: 134-135
Nome della officina / città: Alexandrie, Égypte
Metallo : rame
Diametro : 24 mm
Asse di coniazione : 12 h.
Peso : 8,28 g.
Grado di rarità : R3
Commenti sullo stato di conservazione:
Monnaie centrée à l’usure importante mais régulière. Revers agréable. Patine foncée
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Descrittivo diritto : Buste nu et drapé d'Antinoüs à droite (A°1).
Legenda diritto : ANTINOOS - HRwOS
Traduzione diritto : (Antinoüs héros).

Rovescio


Descrittivo rovescio : Antinoüs à cheval, au pas à droite, sous les traits de Mercure, tenant un caducée.
Legenda rovescio : LIQ
Traduzione rovescio : (an 19).

Commento


Ce type n’a été frappé que pour l’an 19 d’Hadrien et les monnaies d’Antinous se rencontrent pour Alexandrie entre 134 et 137 (an 19 à 21).
This type was only struck for the year 19 of Hadrian and the coins of Antinous are found for Alexandria between 134 and 137 (years 19 to 21)

Cronistoria


ANTINOÜS

(+130)

Antinoo, giovane di origine greca, nacque a Claudiopoli di Bitinia tra il 108 e il 110. Durante il suo viaggio in Bitinia nel 128, Adriano notò il giovane che era di grande bellezza. Antinoo seguì il suo amico nel suo secondo viaggio. Nel 130 annegò accidentalmente nel Nilo e Adriano ne fu molto rattristato. Per commemorare la memoria dell'amico, fondò la città di Antinopoli e autorizzò le città greche dell'Asia Minore a innalzargli altari ea consacrargli un tempio, cosa che mise in grande ira Sabina, moglie di Adriano. Gli ambienti tradizionali di Roma non perdonarono all'Imperatore questo amore per questo giovane, né il culto che l'Imperatore gli dedicò dopo la sua morte. Adriano non si riprese mai dalla perdita del suo amico e divenne un misantropo. Marguerite Yourcenar, nel suo romanzo "Le memorie di Adriano", ha immortalato la vicenda dei due uomini.

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr