+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

bby_790675 - ALESSIO I COMNENO Tetarteron

ALESSIO I COMNENO Tetarteron q.BB
50.00 €
Quantità
Aggiungi al carrelloAggiungi al carrello
Tipo : Tetarteron
Data: c. 1092-1118
Nome della officina / città: Tessalonica
Metallo : rame
Diametro : 19,5 mm
Asse di coniazione : 12 h.
Peso : 3,46 g.
Grado di rarità : R1
Commenti sullo stato di conservazione:
Exemplaire centré. Jolis bustes. Patine foncée et sable
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Titolatura diritto : IC - XC.
Descrittivo diritto : Buste du Christ de face avec le nimbe crucigère, vêtu du pallium et du colombium, bénissant de la main droite et tenant les Évangiles de la gauche.
Traduzione diritto : (Jésus Christ).

Rovescio


Descrittivo rovescio : Buste d’Alexis couronné, debout de face, vêtu de la chlamyde parée de pierreries, tenant le globe crucigère de la main gauche et le sceptre cruciforme de la main droite.
Legenda rovescio : AL - DESPOT.
Traduzione rovescio : (Alexis despote).

Cronistoria


ALEXIS I Comnene

(4/04/1081-15/08/1118)

Alessio I è l'antenato di una dinastia che regnerà su di Costantinopoli fino al 1204, quando fu presa dai Crociati. A livello monetario, Alexis ha riformato la monetazione d'oro e ha creato una nuova specie, il hyperpère, nuovo solidus 20 carati bene. Alessio ho dovuto lottare contro i Normanni. Ha cercato di affrontare le repubbliche italiane, Pisa e Venezia. Alla fine del suo regno, vide con disperazione i crociati conquistarono Gerusalemme. Lungi dal portare i cristiani, separati dal Grande Scisma del 1054, questo nuovo intervento dovrebbe essere la fonte di molti conflitti tra Bizantini e Crociati.

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Would you like to visit our site in English? https://www.cgbfr.com