+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

E-auction 14-3711 - fjt_07549 - ACADÉMIES ET SOCIÉTÉS SAVANTES Académie de St Luc, émission de 1758 1758

ACADÉMIES ET SOCIÉTÉS SAVANTES Académie de St Luc, émission de 1758 SPL
Devi Sign-in ed essere un offerente approvato fare un'offerta, Login per fare offerte. Conti sono soggetti ad approvazione e di approvazione sono raggiunti entro 48 ore. Non aspettare fino al giorno di una vendita si chiude per registrarti.Confermando la tua offerta su questo oggetto ti impegni ad un contratto legalmente vincolante per l'acquisto di questo prodotto e fare clic su «offerta» costituisce accettazione dei termini di utilizzo de e-auctions cgb.fr. Offerta deve essere collocato in euro gli importi interi vendita only.The si chiuderà al momento sulla descrizione dell'oggetto, eventuali offerte pervenute al sito dopo l'orario di chiusura non verranno eseguite. Volte transmition possono variare e le offerte potrebbero essere respinto se si attende per gli ultimi secondi. Per ulteriori informazioni ckeck le FAQ.

SENZA COSTI PER GLI ACQUIRENTI.
Valutazione : 58 €
Prezzo : 41 €
Offerta maxima : 50 €
Data di fine vendita : 22 luglio 2013 16:44:30
partecipanti : 9 partecipanti
Tipo : Académie de St Luc, émission de 1758
Data: 1758
Metallo : argento
Diametro : 28,5 mm
Asse di coniazione : 6 h.
Orlo : cannelée
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Descrittivo diritto : Buste à droite de Louis XV signé fm [n°338a], type Guéant Prieur 622G.

Rovescio


Titolatura rovescio : HAEC ANTIQUA MINERVA ; À L'EXERGUE : ACADEMIE. DE. SAINT. LUC. 1758.
Descrittivo rovescio : Minerve assise à droite, tenant des deux mains l'écu des peintres de Paris.
Traduzione rovescio : C'est l'antique Minerve.

Commento


La première apparition d'une Académie de Saint-Luc à Paris remonte à 1391. Établie par le Prévôt de Paris, elle est entretenue par la Communauté des maîtres peintres et sculpteurs de Paris.
La création de l'Académie royale de peinture et de sculpture, en 1648, a permis à certains peintres et sculpteurs de sortir de leur statut d'artisans. Ceux qui n'y avaient pas accès se sont regroupés en 1672 sous l'égide d'une organisation nommée l'Académie de Saint-Luc, héritière de la Communauté des maîtres peintres et sculpteurs de Paris. Elle organisait également des salons.
À noter que les corporations de métiers artistiques en Italien sont appelées également Compagnie des peintres de Saint-Luc et depuis 1339 à Florence, la Compagnia dei pittori fiorentini di San Luca) ou Guilde de Saint-Luc dans toute l'Europe.
Pour plus de précisions, se reporter à l’article de wikipedia à http://fr.wikipedia.org/wiki/Acad%C3%A9mie_de_Saint-Luc.
The first appearance of an Academy of Saint Luke in Paris dates back to 1391. Established by the Provost of Paris, it was maintained by the Community of Master Painters and Sculptors of Paris. The creation of the Royal Academy of Painting and Sculpture in 1648 allowed some painters and sculptors to emerge from their status as artisans. Those who did not have access to it regrouped in 1672 under the aegis of an organization called the Academy of Saint Luke, heir to the Community of Master Painters and Sculptors of Paris. It also organized salons. Note that the guilds of artistic trades in Italian are also called the Company of Painters of Saint Luke and since 1339 in Florence, the Compagnia dei pittori fiorentini di San Luca) or Guild of Saint Luke throughout Europe. For more details, refer to the Wikipedia article at http://fr.wikipedia.org/wiki/Acad%C3%A9mie_de_Saint-Luc

Cronistoria


ACADÉMIES ET SOCIÉTÉS SAVANTES

Nel XVII e XVIII secolo, le accademie e le società scientifiche contribuirono all'influenza della scienza, delle arti e della letteratura in tutta la Francia e all'estero.. Consentono la diffusione della conoscenza, quindi delle idee dell'Illuminismo, e annoverano tra le loro fila le personalità più influenti nel loro campo, responsabili, tra l'altro, della formazione di futuri creatori e studiosi.. Nelle province costituiscono gli elementi essenziali della vita sociale e culturale.. Riuniscono menti "grandi" e "belle" (letterati, artisti e scienziati) e sono dotate di istituzioni ufficiali (strutture giuridiche e materiali) che ne assicurano la permanenza, la stabilità e la legittimità.. Sono stabiliti da lettere patenti del Re, e il più delle volte poste sotto la protezione di quest'ultimo.. Citiamo ad esempio l'Accademia delle Scienze, delle Belle Lettere e delle Arti di Rouen, creata nel giugno 1744 con lettere patenti di Luigi XV. In precedenza, c'erano già riunioni di amici botanici che formavano un'accademia non ufficiale. Due uomini hanno lavorato attivamente per il riconoscimento ufficiale di questa Accademia: Fontenelle, padrino dell'Accademia e Le Cornier de Cideville, compagno di classe e amico di Voltaire.. Molti membri di questa Accademia sono famosi: Chardin, Pigalle, Parmentier, Necker, Victor Hugo o Abbé Cochet.. Consigli di lettura: BARRIERE P. , "L'Accademia di Bordeaux, centro di cultura internazionale nel XVIII secolo (1712-1792)", Bordeaux, 1951; CUGINO J. , "L'Accademia delle scienze, della letteratura e delle arti di Besançon" (1752-1952), Besançon, 1954; TAILLEFER M. , "Un'Accademia interpreta l'Illuminismo. L'Accademia delle scienze, iscrizioni e belle lettere di Tolosa nel XVIII secolo", Parigi, 1984.

Articoli visualizzati di recente

25 Centimes ALGERIA Boghari 1915  FDC
25 Centimes ALGERIA Boghari 1915 FDC
42.69 €
20 Baht THAILANDIA  1936 P.029 q.BB
20 Baht THAILANDIA 1936 P.029 q.BB
120.00 €
5 Nouveaux Francs VICTOR HUGO FRANCIA  1961 F.56.09 q.BB
5 Nouveaux Francs VICTOR HUGO FRANCIA 1961 F.56.09 q.BB
36.00 €
10 Francs VOLTAIRE FRANCIA  1966 F.62.21 q.AU
10 Francs VOLTAIRE FRANCIA 1966 F.62.21 q.AU
25.00 €
1 Gulden INDIE OLANDESI  1943 P.111a BB
1 Gulden INDIE OLANDESI 1943 P.111a BB
7.00 €
1 Franc FRANCE regionalismo e varie Troyes 1918 JP.124.10 MB
1 Franc FRANCE regionalismo e varie Troyes 1918 JP.124.10 MB
7.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr