Diritto
Titolatura diritto : REPUBLIQUE FRANÇAISE.
Descrittivo diritto : Tête de Marianne aux cheveux longs à gauche, couronnée d'une branche d'olivier portant fruit, ornée d'une cocarde tricolore (centre guilloché horizontalement, cercle ondulé, cercle guilloché verticalement) ; signé G. GUIRAUD derrière, le long du listel.
Rovescio
Titolatura rovescio : LIBERTE EGALITE FRATERNITE.
Descrittivo rovescio : 50 / FRANCS / (millésime encadré des différents) ; coq debout à droite au-dessus d'une branche de laurier vers la gauche.
Cronistoria
Quarta Repubblica
(16/01/1947-8/01/1959)
Caratterizzata da un sistema parlamentare accoppiato con una grande instabilità ministeriale, la Quarta Repubblica ha la particolarità di non essere mai stato ufficialmente proclamato. Infatti, De Gaulle, al suo arrivo a Parigi 25 agosto 1944, si rifiutò di farlo con il pretesto che la Repubblica non aveva mai cessato di esistere. Considerando che lo Stato francese maresciallo Pétain era una situazione semplice, egli ritiene che la Repubblica è sopravvissuta in Francia e libera la sua nascita deve essere 18 Giugno 1940. Tuttavia, la sua partenza, 20 gennaio 1946 e il referendum del 13 ott 1946, recante approvazione di una nuova costituzione, ha segnato l'inizio ufficiale della repubblica. Lei sa due presidenti: Vincent Auriol (1947/01/16 - 1953/12/23) e René Coty (1953/12/23 - 1959/01/08). Aprire crisi provocata dalla rivolta dell'esercito conduce Algeria, nel 1958, la sua caduta è confermata dalla adozione di una nuova costituzione 28 settembre 1958. Tuttavia, essa cessa completamente di essere che 8 Gennaio 1959 durante l'installazione del generale de Gaulle di presidente della Quinta Repubblica.