+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

v10_0106 - 20 francs Napoléon tête laurée, Empire français 1812 Paris F.516/22

20 francs Napoléon tête laurée, Empire français 1812 Paris F.516/22 MS
MONNAIES 10 (2000)
Prezzo di inizio : 381.12 €
Valutazione : 838.47 €
Prezzo realizzato : 426.86 €
Tipo : 20 francs Napoléon tête laurée, Empire français
Data: 1812
Nome della officina / città: Paris
Quantità coniata : 3069719
Metallo : oro
Titolo in millesimi : 900 ‰
Diametro : 21 mm
Asse di coniazione : 6 h.
Peso : 6,45 g.
Orlo : en creux * DIEU PROTEGE LA FRANCE
Commenti sullo stato di conservazione:
Exemplaire extraordinaire, d'un impact visuel époustouflant et d'une fraîcheur incroyable. Hélas, la manipulation en atelier lui a laissé quelques petites rayures sur la joue qui le limitent au 63. Il est intéressant , à ce propos, de regarder dans l'Encyclopédie de d'Alembert et de Diderot, la planche où est représentée la "Machine de Castaing" qui servait (depuis 1691) à inscrire les tranches et qui ne sera remplacée qu'en ... 1831. On remarque, sur la table de travail, une petite ouverture par laquelle passent les monnaies dont la tranche vient d'être inscrite, opération finale du processus de fabrication. L'artiste a représenté, sous cette ouverture, un panier posé au sol, rempli de monnaies. Les espèces frappées tombaient donc dans un baquet de toute la hauteur de la table de travail et recevaient bien entendu les monnaies frappées ultérieurement avant que l'entassement de celles-ci ne les protègent. Notre exemplaire a du recevoir des chocs à plat de quelques monnaies avant d'être mis dans un rouleau protecteur... Excellente frappe, donc, coin de droit très frais avec une légère frappe "en cuvette", ce qui donne des reflets très variés à la monnaie selon l'angle d'éclairage - la lumière diffuse du lustre de surface se combine sous un certain angle avec un cercle de lumière brute qui suit le contour de l'effigie impériale : impact visuel extraordinaire. Le coin de revers a lui aussi un brillant et un lustre hors norme, à en regretter que l'on ne puisse regarder les deux faces de cette monnaie simultanément. Tranche régulière, bien centrée et peu profonde, quelques légers "soulevés" sur le listel mais très peu visibles. On distingue donc à l'œil nu, principalement par différence de reflets, quelques petits chocs sur la joue, et un manque de velours sur le haut de la couronne de laurier. La loupe confirme et rajoute un minuscule choc sur le sourcil et quelques égratignures dans les champs

Diritto


Titolatura diritto : NAPOLEON - EMPEREUR..
Descrittivo diritto : Tête laurée de Napoléon Ier à gauche ; signé DROZ F. sur la tranche du cou.

Rovescio


Titolatura rovescio : EMPIRE FRANÇAIS. / 1812. A // 20 / FRANCS.
Descrittivo rovescio : dans une couronne formée de deux branches de laurier.

Commento


Cet exemplaire est celui de la COLLECTION IDÉALE. L'exceptionnelle 1815 en frappe d'épreuve exclue, le plus bel exemplaire répertorié comme type dans la COLLECTION IDÉALE, ex-æquo avec l'invraisemblable 1813 Utrecht de MONNAIES VII.

Cronistoria


PRIMO IMPERO

(18/05/1804-6/04/1814)

Rafforzata dalla congiura Cadoudal del marzo 1804, l'idea del potere ereditario trovò il suo culmine il 18 maggio 1804 quando Napoleone Bonaparte divenne imperatore dei francesi con il nome di Napoleone I.. Ratificato dal plebiscito, l'Impero fu consacrato il 2 dicembre 1804 durante l'incoronazione di Notre-Dame. Con la Costituzione dell'anno XII ancora in vigore, il Primo Impero sembra funzionare come una continuazione della Repubblica francese guidata da un imperatore.. In realtà è una dittatura personale in cui l'imperatore nomina e revoca ministri, avvia leggi e controlla il corpo legislativo.. Nei dipartimenti i prefetti informano il ministero dell'Interno. Le poste, la stampa, la tipografia sono controllate dalla censura. I grandi organi dello Stato si riorganizzano così come la Giustizia con il Codice Penale che completa il Codice Civile completato sotto il Consolato. Le università e le scuole sono sorvegliate. Nel 1805 Napoleone divenne re d'Italia mentre si formavano coalizioni contro l'Impero. Nonostante la sconfitta navale di Trafalgar, gli eserciti imperiali ottennero molte vittorie terrestri come Austerlitz, Jena o Eylau che assicurarono il controllo dell'Europa continentale. Smembrato, è attribuito alla famiglia Bonaparte che sembra trionfare ovunque. Fortificata dal blocco continentale, l'industria prospera ma il commercio ne risente. Nel 1808 il blocco continentale fu rafforzato da un secondo decreto emanato a Milano il 17 dicembre 1807.. La guerra in Spagna inizia dopo che Junot conquista il Portogallo, che si rifiuta di applicare il blocco. Rapidamente, i madrileni insorgono contro l'occupazione francese di Murat. L'1 e il 2 maggio i francesi reprimono ferocemente i movimenti di guerriglia. Si verificano esecuzioni di massa. Sono immortalati da Goya nel suo famoso Primer y Dos de Mayo. Giuseppe, re di Napoli, viene nominato a malincuore re di Spagna. Murat lo sostituisce sul trono di Napoli con la moglie Carolina. Nonostante le abdicazioni forzate di Carlo IV e Ferdinando VII a Bayonne, alla presenza di Napoleone, i francesi assistono a un'insurrezione generale in Spagna e vengono sconfitti a Bailen il 22 luglio: perdono Madrid. Wellington e un corpo di spedizione inglese sbarcano in Portogallo il 1° agosto. Junot deve capitolare a Cintra il 30 agosto. I francesi riconquistano Madrid il 4 dicembre 1808.. Nell'aprile 1809 Pio VII scomunicò Napoleone che lo fece sequestrare per rappresaglia. Gli alleati formano la quinta coalizione, ma gli austriaci vengono sconfitti a Eckmühl il 12 aprile, Essling il 21 maggio e Wagram il 6 luglio 1809. Con il trattato di Vienna l'Austria cede Carniola, Carinzia e Croazia che formeranno le province illiriche che vengono incorporate nell'Impero. La colonna Vendôme fu inaugurata nel 1810. Quell'anno Napoleone era all'apice del suo potere e la Francia aveva 130 dipartimenti dal Tevere all'Elba.. Dopo aver divorziato da Giuseppina nel dicembre 1809, sposò Maria Luisa d'Austria il 2 aprile 1810. Louis abdicò dal trono d'Olanda il 9 luglio 1810, rifiutando di applicare il blocco continentale e il Regno fu annesso alla Francia. Nel 1811, l'imperatore, che aveva sciolto il suo matrimonio con Giuseppina, sposò l'arciduchessa Maria Luisa, che gli diede un figlio, il re di Roma, che nacque alle Tuileries il 20 marzo 1811.. Le relazioni franco-russe si sono deteriorate dopo il matrimonio austriaco. Infine, Napoleone attraversò il Niemen il 24 giugno 1812. Questo è l'inizio della campagna di Russia. Alla testa della Grande Armée prese Vilna (28 giugno), vinse la vittoria di Smolensk (18 agosto), poi la difficile battaglia della Moscova (5-7 settembre). Prende Mosca tra il 15 e il 18 settembre. La città viene incendiata dai russi ei francesi devono evacuarla. La Grande Armée è costretta a ritirarsi con l'inverno russo che inizia molto presto e un nemico che pratica una politica di terra bruciata. È la battaglia di Berezina del 27-29 novembre 1812. Oltre 600. 000 uomini, meno di 30. 000 hanno attraversato il confine russo. Il 23 ottobre il generale Malet tenta un colpo di stato a Parigi. È stato fucilato il 29. I russi occupano Varsavia, Amburgo e Dresda. I prussiani vincono le vittorie di Lutzen e Bautzen il 2 e 21 maggio 1813. Tutta l'Europa si legò contro Napoleone durante la sesta coalizione e fu sconfitto nella Battaglia delle Nazioni il 16-19 ottobre 1813. La campagna di Francia inizia nel gennaio 1814. Nonostante le vittorie di Montmirail e Montereau il 10 e 18 febbraio, Napoleone non poté impedire la capitolazione di Parigi il 31 marzo. Fu costretto ad abdicare il 6 aprile 1814 e partì per l'isola d'Elba..

Articoli visualizzati di recente

100 Lire ITALIA  1944 P.075a SPL
100 Lire ITALIA 1944 P.075a SPL
28.00 €
RUSSIA 5 Kopecks Catherine II 1781 Ekaterinbourg q.BB
RUSSIA 5 Kopecks Catherine II 1781 Ekaterinbourg q.BB
49.00 €

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr