+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

Live auction - fmd_1031221 - 1 franc Morlon - Variante de gravure - Épi court 1941 Paris F.219/12 var.

1 franc Morlon - Variante de gravure - Épi court 1941 Paris F.219/12 var. q.SPL
Devi Sign-in ed essere un offerente approvato fare un'offerta, Login per fare offerte. Conti sono soggetti ad approvazione e di approvazione sono raggiunti entro 48 ore. Non aspettare fino al giorno di una vendita si chiude per registrarti.Confermando la tua offerta su questo oggetto ti impegni ad un contratto legalmente vincolante per l'acquisto di questo prodotto e fare clic su «offerta» costituisce accettazione dei termini di utilizzo de live auctions cgb.fr. Offerta deve essere collocato in euro gli importi interi vendita only.The si chiuderà al momento sulla descrizione dell'oggetto, eventuali offerte pervenute al sito dopo l'orario di chiusura non verranno eseguite. Volte transmition possono variare e le offerte potrebbero essere respinto se si attende per gli ultimi secondi. Per ulteriori informazioni ckeck le FAQ Live auction.

Le offerte vincenti saranno sottomesse ai 18% per spese di compartecipazione alla vendita.
Prezzo di inizio : 50 €
Valutazione : 100 €
Prezzo : 127 €
Offerta maxima : 350 €
Data di fine vendita : 22 luglio 2025 17:45:21
partecipanti : 4 partecipanti
Tipo : 1 franc Morlon - Variante de gravure - Épi court
Data: 1941
Nome della officina / città: Paris
Quantità coniata : ---
Metallo : bronzo-alluminio
Diametro : 23 mm
Asse di coniazione : 6 h.
Peso : 4,05 g.
Orlo : lisse
Grado di rarità : R1

Diritto


Titolatura diritto : REPVBLIQVE - FRANÇAISE.
Descrittivo diritto : Buste de la République à gauche, coiffée du bonnet phrygien orné d’une cocarde sous couronne composite d’olivier, de chêne et de blé ; signé MORLON derrière.

Rovescio


Titolatura rovescio : LIBERTE - EGALITE / FRATERNITE.
Descrittivo rovescio : 1 / FRANC / (millésime) entre deux cornes d’abondance.

Commento


Rare variante de gravure au niveau des barbes de l’épi : il s’agit ici “d’épi court”. C’est seulement la seconde fois que nous proposons cette variante à la vente (sur 84 monnaies dans nos archives !).
À noter que cette variante est présentée en tant que “essai de gravure” dans l’ouvrage “Essais Monétaires & Piéforts Français” de Messieurs Michel Taillard et Michel Arnaud (GEM.100/6), mais nous considérons plutôt qu’il s’agit d’une variante. En effet, il a été montré qu’il existe de nombreuses variantes sur les 1 Franc et 2 Francs Morlon en Bronze-Aluminium. Voir entres autres l’article du Dr François Sikner paru dans l’ouvrage Le Franc V aux pages 254 à 257 concernant les 2 Francs (voir aussi l’article de Mr André Milhorat paru dans le n°274 de Numismatique & Change).
Rare engraving variant on the barbs of the ear: this is a “short ear”. This is only the second time we have offered this variant for sale (out of 84 coins in our archives!). Note that this variant is presented as an “engraving test” in the book “Essais Monétaires & Piéforts Français” by Messrs Michel Taillard and Michel Arnaud (GEM.100/6), but we consider it to be a variant. Indeed, it has been shown that there are many variants on the 1 Franc and 2 Franc Morlon in Bronze-Aluminium. See among others the article by Dr François Sikner published in the book Le Franc V on pages 254 to 257 concerning the 2 Francs (see also the article by Mr André Milhorat published in issue 274 of Numismatique & Change)

Cronistoria


TERZA REPUBBLICA FRANCESE

(4/09/1870-10/07/1940)

La notizia della capitolazione di Sedan provoca la rivoluzione del 4 settembre 1870 a Parigi. Proclamata all'Hôtel de Ville, la Repubblica è dotata di un governo provvisorio chiamato Governo di Difesa Nazionale. Minacciato a sinistra dall'insurrezione del Comune ea destra dai monarchici, il nuovo regime ebbe un inizio difficile.. Inizialmente capo del potere esecutivo (febbraio 1871), Thiers si occupò di riorganizzare il paese prima di scegliere la sua forma di governo.. Divenne presidente della Repubblica nell'agosto 1871 e, nonostante la sua azione per liberare il territorio, dovette lasciare il suo incarico nel marzo 1873 di fronte all'opposizione monarchica.. Viene poi sostituito da Mac-Mahon favorevole alla restaurazione della monarchia ma questo non viene ripristinato in seguito alla questione della bandiera. La legge del settennato fu poi varata nel novembre 1873 e poi, nel 1875, furono approvate le leggi fondamentali che servirono da Costituzione della Terza Repubblica.. Sistema parlamentare, si caratterizza in particolare per la netta preponderanza del potere legislativo su quello esecutivo. Anticlericale, la Terza Repubblica rende la scuola gratuita, laica e obbligatoria ma continua la politica coloniale per le sue ambizioni economiche, strategiche e morali. La separazione tra Chiesa e Stato fu approvata nel 1905.. L'idea di vendetta sulla Germania e il nazionalismo significativo sono al centro della crisi boulangista, dello scandalo di Panama o dell'affare Dreyfus degli anni 1886-1899, mentre la politica estera è molto attiva, in particolare in Marocco e che si sviluppa la corsa agli armamenti. La prima guerra mondiale fu costosa per la Francia, che si riprese solo dal 1920 o addirittura dal 1928 per la moneta con il franco "Poincaré".. La crisi del 1929 si fa sentire solo dal 1932 ma dura fino al 1939, periodo durante il quale l'instabilità ministeriale è molto importante. Vacillando nel 1934, la Terza Repubblica trovò un nuovo cemento unitario con l'antifascismo che permise al Fronte Popolare di salire al potere nel 1936.. Ma, paralizzata contro la Germania, la Francia fu poi impantanata in una "guerra fasulla" e poi subì una delle più grandi sconfitte della sua storia nel giugno 1940.. Riunite nell'Assemblea nazionale di Vichy il 10 luglio 1940, le Camere, benché elette nel 1936, votarono pieni poteri a Pétain in una sorta di suicidio collettivo con 569 voti favorevoli, 80 contrari e 18 astenuti..

Articoli visualizzati di recente

LORRAINE - DUCHY OF BAR - ROBERT Blanc q.BB
LORRAINE - DUCHY OF BAR - ROBERT Blanc q.BB
150.00 €
BRETAGNE - DUCHÉ DE BRETAGNE - FRANÇOIS IER ET FRANÇOIS II Blanc à la targe BB/q.BB
BRETAGNE - DUCHÉ DE BRETAGNE - FRANÇOIS IER ET FRANÇOIS II Blanc à la targe
100.00 €
IONIA - FOCAIA Hecté ou sixième de statère SPL
IONIA - FOCAIA Hecté ou sixième de statère SPL
600.00 €
1 franc Morlon - Variante de gravure - Épi court 1941 Paris F.219/12 var. q.SPL
1 franc Morlon - Variante de gravure - Épi court 1941 Paris F.219/12 var. q.SPL
50.00 €
20 francs Turin 1938  F.400/9 FDC66 NGC
20 francs Turin 1938 F.400/9 FDC66 NGC
100.00 €
5 francs IIe type Domard 1834 Lille F.324/41 q.SPL
5 francs IIe type Domard 1834 Lille F.324/41 q.SPL
45.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr