+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

brm_827390 - TITO Sesterce

TITO Sesterce MB
non disponibile.
Articolo venduto sul nostro negozio (2024)
Prezzo : 240.00 €
Tipo : Sesterce
Data: 80
Nome della officina / città: Roma
Metallo : rame
Diametro : 32,5 mm
Asse di coniazione : 6 h.
Peso : 22,49 g.
Grado di rarità : R3
Commenti sullo stato di conservazione:
Monnaie centrée à l’usure importante mais régulière. Patine marron
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Titolatura diritto : DIVO/ AVG/ VESP// SPQR.
Descrittivo diritto : Vespasien, drapé, assis à droite sur un quadrige d’éléphants, tenant une victoriola de la main gauche et un sceptre long de la main droite.
Traduzione diritto : “Divus Augustus Vespasianus”, (Divin Vespasien père).

Rovescio


Titolatura rovescio : IMP T CAES DIVI VESP F AVG P M TR P P P COS VIII/ REST.
Descrittivo rovescio : Grand S C au centre.
Traduzione rovescio : “Imperator Titus Cæsari Divi Filius Vespasianus Pontifex Maximus Tribunicia Potestate Consul octavum/ Restituit”, (L’empereur Titus césar fis du divin Vespasien grand pontife revêtu de la puissance tribunitienne consul pour la huitième fois a restitué).

Commento


Ce sesterce semble en fait beaucoup plus rare que le laissent supposer les ouvrages généraux !.
This sestertius actually seems much rarer than the general works suggest!

Cronistoria


TITO

(1/07/69-13/09/81)

Moneta de restorazione di Tito

Tito procedette con un'importante questione di restituzione per la famiglia giulio-claudia intorno all'80, ma solo per la monetazione del bronzo. A capo di questa serie di restituzioni troviamo naturalmente Augusto, il capostipite della dinastia, ma a questa monetazione sono associati molti altri esponenti del popolo Giulia e Claudia: Livia, Agrippa, Tiberio, Druso senior, Druso, figlio di Tiberio, Germanico, Agrippina madre e Claudio. Nerone è assente da questa serie, forse a causa della "damnatio memoriæ" a cui fu sottoposto dopo la morte. Ad essa è invece associato Galba, che non appartiene direttamente alla famiglia giulio-claudia, sebbene molto legato a Livia, moglie di Augusto. Tito, infatti, ripristinando la memoria della famiglia giulio-claudia e associando in gran parte il padre, Vespasiano, dopo la sua morte, legittima la nuova dinastia dei Flavi di cui è il secondo rappresentante..

Articoli visualizzati di recente

SETTIMIO SEVERO Denier SPL
SETTIMIO SEVERO Denier SPL
152.45 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr